A chi è rivolto
Può chiedere l'apertura di un passo carrabile chi vanta un titolo reale sull'area privata.
Descrizione
Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli. è autorizzata dall'ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente; se per realizzarlo è necessario eseguire opere edilizie, occorre quindi prima ottenere il titolo abilitativo edilizio previsto.
Davanti ai passi carrabili il titolare dell'Autorizzazione pone l'apposito segnale stradale, riportante l'ente proprietario della strada , il numero e l'anno del rilascio ed è vietata la sosta dei veicoli, come definito dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 158, com. 2.
Il divieto di sosta in prossimità del passo carrabile comporta una occupazione del suolo pubblico che, altrimenti, sarebbe destinato alla sosta dei veicoli ed è dunque soggetta al pagamento del canone COSAP
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento.
Cosa serve
È necessario presentare i seguenti documenti:
- documentazione fotografica del sito
- planimetria con indicazione dello stato di stato e di progetto.
In caso di “subentri”:
- copia atto notarile.
Per i “soggetti passivi”:
- contratto d’affitto
Cosa si ottiene
Si ottiene il rilascio dell'Autorizzazione all'uso di passo carrabile e il titolare può procedere a sua cura e spese al posizionamento di regolare segnale stradale.
Procedure legate all'esito
Il richiedente sarà contattato dall'ufficio competente entro i termini previsti.
Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.
Tempi e scadenze
La concessione viene rilasciata entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda completa degli allegati richiesti ed a conclusione della procedura di alterazione del suolo pubblico, ove necessaria. la concessione del passo carraio dura 29 anni, se non ci sono revoche o modifiche.
Casi Particolari
Se si deve accedere temporaneamente ad aree private, come nel caso di cantieri o fiere, è possibile chiedere l'autorizzazione per aprire un passo carrabile provvisorio (Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46, com. 5).
Quanto costa
La presentazione dell'istanza online è gratuita.
Le richieste sono soggette a spese di segreteria/istruttoria e canone annuale Cosap.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Vincoli
Il passo carrabile deve essere realizzato osservando le condizioni dell'art. 46 del D.P.R. 16/12/1992 n. 495:
- deve essere distante almeno 12 metri dalle intersezioni e, in ogni caso, deve essere visibile da una distanza pari allo spazio di frenata risultante dalla velocità massima consentita nella strada medesima;
- deve consentire l'accesso ad un'area laterale che sia idonea allo stazionamento o alla circolazione dei veicoli;
- qualora l'accesso alle proprietà laterali sia destinato anche a notevole traffico pedonale, deve essere prevista una separazione dell'entrata carrabile da quella pedonale
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 19/09/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiedere permesso per passo carrabile
- Richiedere permesso per parcheggi invalidi
- Richiedere il permesso di accesso ad area ZTL
- Presentare domanda di agevolazioni tributarie
-
Vedi altri 43
- Interventi di riqualificazione aree (Colombario del Fusaro) e recupero e funzionalizzazione (Grotte dell'Acqua) Cuma
- Incarico per la messa in sicurezza ambienti di lavoro
- Incarico accatastamento immobili di proprietà comunale
- Imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni
- Imu/esenzioni
- Ici-imu/rimborsi
- Ici/Imu - avvisi di accertamento e liquidazione
- Grande Progetto - Area Torre di Cappella: Sistemazione Fognaria
- P.I.R.A.P. - Progetto Integrato Rurale per le Aree Protette
- Permesso di costruire
- Gestione dei sinistri e del contenzioso assicurativo
- Piccoli Prestiti INPDAP - Cessioni al Ministero del Tesoro Direzione Provinciale del Tesoro
- Proroga del termine di inizio/ultimazione lavori
- Controllo riscossione canoni
- Controlli a campione
- Contributo economico per abbattimento di barriere architettoniche ex lege n.13/89
- Ricorso al Prefetto avverso violazioni CDS
- Rilascio attestazioni toponomastiche
- Rilascio copia rapporto incidente stradale
- Rilascio certificato in merito alla proprietà e denominazione delle strade comunali e vicinali
- Rilascio autorizzazione per scavi suolo pubblico
- Comunicazione fine lavori e presentazione scheda tecnica descrittiva
- Comunicazione fine lavori e domanda di certificato di conformità edilizia e agibilità
- Comunicazione lavori di manutenzione ordinaria
- Certificato idoneità alloggi
- Certificati di destinazione urbanistica
- Autorizzazione per la costruzione di condotta fognaria per l'allacciamento e scarico di acque meteoriche in fognatura bianca
- Autorizzazioni per il posizionamento di impianti di telecomunicazioni
- Autorizzazione immissione in vasca a tenuta
- Autorizzazione immissione in corpi idrici superficiali
- Autorizzazione costruzione e scarico in condotta fognaria
- Assistenza scolastica alunni famiglie disagiate
- Segnalazione Certificato di Agibilità
- Affidamento a terzi delle attività oggetto della concessione
- Adempimenti mensili relativi alla posizione assicurativa dei dipendenti Lista POSPA ex DMA2
- Adempimenti mensili relativi ai versamenti dei contributi obbligatori per legge: IRPEF, IRAP, Add.li Regionali e Comunali, Contributi Previdenziali ed Assistenziali etc.
- Imu - agevolazioni o riduzioni
- ICI/IMU - sgravi e discarichi
- Accesso all'Agenzia dell'Entrata al portale 730/4 e prelevamento file telematici mod. 730/4 con i prospetti di liquidazione per acquisizione programma paghe
- Utilizzo impianto sportivo
- Vendita alloggi
- Accertamento di conformità alle norme urbanistico-edilizie e provvedimenti in sanatoria
- Verifica regolarità catastale immobili di proprietà privata
-
Documenti
- Puc approvato in Consiglio Comunale
- Orari di apertura e chiusura di esercizi commerciali
- Obbligo esposizione prezzi di vendita come disposto dall’ art 14 del d.Lgs 114/98
- Informazione e obblighi relativi alle vendite straordinarie
-
Vedi altri 19
- Indagine Geologica
- Puc Osservato
- Documentazione
- Regolamento relativo all'armamento del personale appartenente al Corpo della Polizia Municipale di Bacoli
- Regolamento per la disciplina della videosorveglianza sul territorio comunale
- Regolamento per l'istituzione di forme di previdenza complementare per il personale della Polizia Municipale
- Regolamento di Polizia Urbana
- Regolamento del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Bacoli
- Regolamento comunale per i servizi aggiuntivi resi dalla Polizia Municipale a favore di terzi
- Regolamento Toponomastica
- Regolamento utilizzo struttura modulare palco
- Regolamento per la disciplina del servizio di smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili
- Regolamento per l'Esecuzione di Scavi su suolo pubblico e ripristino 26.01.2021
- Regolamento per l'adozione del verde pubblico - Sponsorizzazione spazi a verde attrezzato - Adotta un'aiuola
- Regolamento per il compostaggio domestico
- Regolamento di Igiene
- Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria per i servizi funebri e del Cimitero
- Regolamento CUP al 28 04 2021 - Approvato
- Reddito di Inclusione attiva (REI)
-
Notizie
- Processione della Patrona di Bacoli, S.Anna - Domenica 3 Agosto 2025 - Avviso alla Cittadinanza
- Iniziate le opere del LOTTO 1 relativamente il risanamento-pulizia del Canale cunetta pluviale in muratura di tufo da Via Cercillo a Via Lungolago (parallelamente alla Via Dumas) defluente in Lago Miseno, nell’ambito dei "Lavori di pulizia da ostruzioni di materiali vegetali infestanti ed altro di n. 2 canali pluviali situati sul territorio comunale"
- CONVEGNO BACOLI 2025: IL CODICE DELLA STRADA - ANNULLATO
- Area VII - 9° tappa del Giro d’Italia 2024 e la 9° tappa del Giro E - Avviso alla Cittadinanza
-
Vedi altri 6
- Ordinanza sindacale n.37 misure urgenti in materia di vivibilità urbana, tutela della tranquillità e del riposo dei residenti. Interventi di prevenzione, a seguito dell'inizio della stagione estiva.
- Processione S. Maria del riposo Domenica 3 Settembre 2023
- Processione della Patrona di Bacoli, S. Anna Domenica 6 Agosto 2023
- Ord.78-23 misure urgenti in materia di vivibilità urbana, tutela della tranquillità e del riposo dei residenti. Interventi di prevenzione a seguito dell'inizio della stagione estiva
- Avviso posti barca 2023
- Inaugurazione ed intitolazione nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri