Richiedere il permesso di accesso ad area ZTL
-
Servizio attivo
Le Zone a Traffico Limitato (dette in breve ZTL) sono aree in cui l’accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli è consentita solo ad ore prestabilite e/o per specifiche categorie di utenti e per particolari tipi di mezzi di trasporto.
A chi è rivolto
Residenti, domiciliati, titolari di posto auto/moto, attività economiche, titolari di veicoli "esenti", coloro che per motivi particolari e debitamente documentati abbiano la necessità di circolare nelle zone a traffico limitato (Z.T.L.) per un periodo di tempo determinato (permessi temporanei), medici di famiglia e pediatri, operatori sanitari e socio assistenziali, genitori di alunni, pubblici dipendenti in servizio con veicolo privato.
Descrizione
Le Zone a Traffico Limitato (dette in breve ZTL) sono aree in cui l’accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli è consentita solo ad ore prestabilite e/o per specifiche categorie di utenti e per particolari tipi di mezzi di trasporto. La loro regolamentazione è affidata ai Comuni, come stabilisce l'articolo 7 del Codice della Strada.
All’interno del proprio territorio comunale, con apposito Regolamento, il Comune può stabilire limitazioni o blocchi al traffico nel centro abitato.
Il servizio comunale provvede al rilascio del permesso ZTL per determinati tipi di soggetti, che consente di accedere, circolare e sostare alla zona di traffico per un tempo determinato o in modo permanente. In queste particolari zone, solitamente sono concesse deroghe alla circolazione e alla sosta per i cittadini residenti al loro interno.
Il controllo della circolazione avviene attraverso l’ausilio di telecamere posizionate all’ingresso dell’area, che riprendono la targa dei veicoli. Le informazioni vengono poi trasmesse a un sistema centrale, che verifica se il veicolo stesso è autorizzato o meno, o, in alternativa, se il pedaggio è stato pagato. Perchè questi controlli abbiano valore, è necessario che la ZTL sia segnalata mediante appositi cartelli, idonei per dimensioni e visibilità.
La validità del contrassegno dipende dal tipo di permesso. Solitamente scadono quando vengono meno i requisiti che hanno dato luogo al rilascio o quando decorrono i termini stabiliti dal Regolamento Comunale.
In caso di permesso scaduto e di mancato pagamento del pedaggio, scatta una contravvenzione, che può variare da 83 a oltre 332 euro e può essere doppia o anche di più, perchè viene “punito” ogni singolo ingresso nella zona a traffico limitato. Non è prevista la decurtazione dei punti della patente.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento o compilata presso l'ufficio comunale competente
Cosa serve
Verrà richiesta:
- Copia della carta di circolazione del veicolo
Cosa si ottiene
Si ottiene un pass da esporre sul parabrezza dell'autovettura, controllabile dagli organi di polizia durante tutto il tempo di durata del transito e della sosta in Z.T.L. o da esibire, a richiesta dell’agente addetto al controllo, quando è associato a motoveicoli o altri veicoli che non consentono la chiusura a chiave dell’abitacolo.
Procedure legate all'esito
Il richiedente sarà contattato dall'ufficio competente entro i termini previsti.
Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.
Tempi e scadenze
Il permesso viene solitamente rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Casi Particolari
Alcune categorie particolari di richiedenti possono beneficiare di permessi ZTL totalmente gratuiti; solitamente sono i portatori di disabilità e i residenti. Il Regolamento Comunale inoltre può vietare il transito in ZTL di veicoli che superano un determinato peso (esempio 35 quintali).
Quanto costa
La presentazione dell'istanza online non prevede costi.
La richiesta del permesso ZTL prevede il pagamento della marca da bollo ed eventuali diritti di segreteria.
Le tariffe sono stabilite dal Comune, in base al tipo di permesso e alla zona richiesta.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:
- Commercio al minuto
- Commercio all'ingrosso
- Commercio ambulante
- Inquinamento
- Mobilità sostenibile
- Parcheggi
- Residenza
- Turismo
- ZTL
Pagina aggiornata il 19/09/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento CUP aggiornato con C.C. n.6-24
- Regolamento impianti pubblicitari
- Avviso alla cittadinanza - riattivazione ZTL estive e conferma sportello informativo – Anno 2024 - 19.06.2024
- Provvedimenti
-
Vedi altri 38
- L'ordinanza n.81 del 06.10.2022
- Delibera n.223 del 05.10.2022
- Permessi ZTL
- Ord. n.83 del 27.06.2023 od oggetto: Parziale rettifica Ordinanza nr. 67 del 01/06/2023
- MODELLO ZTL art.9 bis
- MODELLO ZTL art.14 bis
- MODELLO ZTL art.15 bis
- MODELLO ZTL art.18 bis
- Modello ZTL art. 16
- Modello ZTL art. 15
- Modello ZTL art. 17
- Modello ZTL art. 18
- Modello ZTL art. 19
- Modello ZTL art. 14
- Modello ZTL art. 13
- Modello ZTL art. 12
- Modello ZTL art. 11
- Modello ZTL art. 10
- Modello ZTL art. 9
- Annullamento Verbale in autotutela
- Modello ZTL art. 8
- Reddito di Inclusione attiva (REI)
- Regolamento volontariato
- Regolamento rapporti con le libere forme associative - consulte
- Regolamento per la costituzione e il funzionamento dei Comitati di Quartiere
- Regolamento per la concessione in uso delle palestre scolastiche comunali per fini sportivi e culturali
- Regolamento per la concessione del patrocinio e l'utilizzo dello Stemma del Comune di Bacoli
- Regolamento per il conferimento della Cittadinanza Onoraria
- Regolamento di funzionamento Commissione Comunale mensa scolastica
- Regolamento di accesso e compartecipazione spesa Assistenza Socio-Sanitaria
- Regolamento del Servizio Sociale professionale
- Regolamento dei centri sociali polifunzionali
- Regolamento dei Centri Sociali per Anziani
- Regolamento Servizio Trasporto Scolastico
- Regolamento Mensa Scolastica
- Regolamento Consulte di Frazione
- Regolamento Comunale per la tutela ed il benessere degli animali
- Regolamento per l'accesso alle prestazioni ed ai servizi sociali
-
Notizie
- Area VII - AVVISO AI RESIDENTI DELLE AREE ZTL
- Ordinanza n.138 del 12.08.2025 - Dispositivo di traffico sperimentale Agosto 2025 - Disattivazione varchi ZTL 1 e 2 (Centro Storico)
- Venerdì 30 maggio, riapertura di Cento Camerelle e Piscina Mirabilis.
- Gara podistica del 6 Aprile 2025 - Riattivazione ZTL Centro storico di Bacoli - Avviso alla Cittadinanza
-
Vedi altri 13
- Chiusura del tratto di strada di Via Carannante martedì 14/01/2025 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 con divieto di sosta con rimozione coatta per la sostituzione dei pali della pubblica illuminazione comunale
- Martedì 31/12/2024 - Chiusura al traffico veicolare della ZTL Porto di Baia, con istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ad ambo i lati, dalle ore 08.30 alle ore 22.00
- Riceviamo e pubblichiamo dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei: Antro 2024, rassegna di eventi al Castello di Baia dal 30 agosto al 15 settembre
- Avviso alla cittadinanza - riattivazione ZTL estive e conferma sportello informativo – Anno 2024
- Area VII- P.M. - Modalità per il rinnovo dei permessi per l'accesso nelle zone a traffico limitato - 2024
- Area I - Commercio - Avviso per manifestazioni e spettacoli musicali
- Tony Tammaro, Sal Da Vinci e Cristina D'Avena in concerto a Bacoli il 30 dicembre e a Capodanno
- Centenario dell'aeronautica militare (1923-2023): il 15 Settembre 2023 concerto a Villa Ferretti
- Avviso pubblico alle attività commerciali per la vendita di souvenir e capi di abbigliamento finalizzati alla promozione turistica della città di Bacoli fino al 31.12.2024
- Vie del mare: dal 19 Luglio ripartono i traghetti da Baia e Torregaveta per le isole di Procida e Ischia
- Nona Gaprindashvili, la Regina degli Scacchi in visita a Bacoli
- Ord. n.83 del 27.06.2023 od oggetto: Parziale rettifica Ordinanza nr. 67 del 01/06/2023 avente ad oggetto “Attivazione della funzionalità dei varchi elettronici delle ZTL cittadine Estate 2023”- Rimo
- Avviso alla cittadinanza riattivazione ZTL ed istituzione sportello informativo