Un maggio di libri presso la Biblioteca Comunale di Bacoli

Dettagli della notizia

Biblioteca Comunale di Bacoli

Data:

09 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

Gentili lettori e lettrici,

dopo l’anticipazione dei giorni scorsi, è ora disponibile il calendario completo degli appuntamenti della rassegna "Un Maggio di Libri", organizzata dalla Biblioteca Comunale “Plinio il Vecchio” nell’ambito della campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura. Vi inviamo in allegato la locandina.

Un mese intero dedicato alla lettura, con eventi che spaziano tra narrativa, impegno civile, storia e letteratura per l’infanzia per coinvolgere adulti, giovani e bambini, all’insegna della condivisione culturale e della partecipazione attiva.

📚 Il calendario degli appuntamenti prevede:

  • giovedì 15 maggio ore 17:00 - giovedì d'autore
    Voci di donne – Primmammore
    Incontro con la giornalista e scrittrice Titti Marrone, per la presentazione del suo romanzo Primmammore (Feltrinelli), ispirato a fatti di cronaca nella periferia napoletana. Con l’autrice dialogano Cinzia Massa e Francesca Illiano.
    📌 L’evento fa parte della rassegna “Voci di donne”, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità.
  • 20 maggio ore 16:30
    Gruppo di lettura “Leggere è”
    Appuntamento con il gruppo di lettura della Biblioteca: protagonista il romanzo Magari domani resto di Lorenzo Marone. Un incontro aperto a tutti, anche a chi non ha ancora letto il libro.
  • 23 maggio ore 18:00
    Sulla Rotta del Mito – Abbracciami
    Presentazione del libro di Gianfranco Iovino, che racconta la storia di Andrea, un diciassettenne alle prese con il bullismo, l’amicizia e la ricerca di sé. Intervengono Cinzia Di Francia e Rossella Santoro.
  • 29 maggio ore 17:00 -  giovedì d'autore
    Voci di donne – Donne che salvano i libri
    Le autrici Silvia Corsi e Léa Vagner raccontano le vicende eroiche delle bibliotecarie che, durante la Seconda Guerra Mondiale, salvarono il patrimonio librario di Napoli. Con loro, Cinzia Massa e Francesca Illiano.
    📌 Anche questo evento rientra nella rassegna “Voci di donne”, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità.

👶 Per i più piccoli:
Continuano gli appuntamenti del programma Nati per Leggere, con letture condivise il sabato mattina e due incontri aggiuntivi durante la settimana. Un invito aperto a famiglie, nonni, zii e chiunque voglia condividere un momento di lettura e affetto con bambine e bambini. La date sono: mercoledì 14, mercoledì 24 e sabato 28 maggio, dalle 10:30 alle 12:30.

📍 Tutti gli incontri si svolgono presso la Biblioteca Comunale “Plinio il Vecchio” in via Cerillo 56, Bacoli.
📞 Info: 081 8553604

Ingresso libero. Un mese per riscoprire il potere delle parole, il valore delle storie e la forza della comunità che legge insieme.

Vi aspettiamo e vi invitiamo a seguire la nostra pagina instagram @bibliotecacomunalebacoli per essere sempre aggiornati su tutti gli eventi.

Biblioteca Comunale “Plinio il Vecchio”

Villa Cerillo – Via Cerillo, 56 
80070 – Bacoli tel. 081 8553604 

 

Area comunicazione istituzionale Comune di Bacoli


Ultimo aggiornamento

09/05/2025, 13:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale