Piano straordinario per l’analisi della vulnerabilità sismica dell’edilizia privata

Dettagli della notizia

Piano straordinario per l’analisi della vulnerabilità sismica dell’edilizia privata

Data:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO ALLA CITTADINANZA
Piano straordinario per l’analisi della vulnerabilità sismica dell’edilizia privata

Nell’ambito delle attività previste dal Piano straordinario di analisi della vulnerabilità nelle zone interessate dal fenomeno bradisismico, ai sensi dell’art. 2 del Decreto-Legge 12 ottobre 2023, n. 140, lo scorso 31 agosto si sono chiusi i termini per richiedere i sopralluoghi di approfondimento conoscitivo degli edifici che consentono la loro classificazione in fasce di vulnerabilità sismica. Attraverso la piattaforma istanze.protezionecivile.gov.it i cittadini possono consultare le domande presentate e, in un secondo momento, conoscere l’esito del sopralluogo.

Tuttavia, per gli edifici riportati nell’elenco in allegato, che sono stati ritenuti meritevoli di ulteriori approfondimenti durante la prima ricognizione areale pur non ricadendo nelle celle ad alta e media concentrazione di edifici vulnerabili nella mappa PLINIVS, è ancora possibile presentare istanza di sopralluogo fino al 30 settembre 2025.

Per agevolare le eventuali richieste di sopralluogo su tali edifici, sono disponibili i relativi estratti cartografici trasmessi dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale.

Si precisa che la richiesta di sopralluogo può essere presentata fino al 30 settembre p.v. esclusivamente per gli immobili indicati nel suddetto elenco e nelle cartografie allegate.

Modalità di invio:
Compilare il modulo allegato e inviarlo esclusivamente via PEC al seguente ufficioprotocollo@pec.comune.bacoli.na.it

Si invitano tutti i cittadini interessati a consultare attentamente la documentazione disponibile e a seguire le modalità indicate per la corretta presentazione dell’istanza.

Modalità di presentazione dell’istanza:

  • Per edifici composti da una sola unità immobiliare: l’istanza deve essere presentata dal proprietario, dall’usufruttuario o dal conduttore, se delegato.
  • Per edifici in condominio: l’istanza deve essere presentata dall’amministratore condominiale.
  • Per edifici con più unità immobiliari non costituiti in condominio: l’istanza deve essere presentata da un rappresentante designato dai proprietari.

Di seguito i contatti per chiarimenti e ulteriori informazioni:
Contatti per chiarimenti e informazioni:
081 8553212
081 8553231
cartis@comune.bacoli.na.it

 


Ultimo aggiornamento

02/09/2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto