Conferenza stampa di presentazione del Festival Internazionale della Danza e della Cultura ANIMA FLEGREA

Dettagli della notizia

Conferenza stampa di presentazione del Festival Internazionale della Danza e della Cultura ANIMA FLEGREA

Data:

09 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Festival Internazionale della Cultura e della Danza – ANIMA FLEGREA è un progetto di portata multidisciplinare di livello internazionale che desidera promuovere il territorio e la cultura dei Campi Flegrei in Italia e all’estero. Il Festival, organizzato dal Comune di Bacoli e dall’Associazione Ar.Tù, rientra nel progetto “La città flegrea tra storia, arte e cultura” promosso dal Comune capofila Pozzuoli in parternariato con i comuni di Bacoli, Quarto, Monte di Procida, Casamicciola Terme e Procida nell’ambito del "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico" promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania.

“ANIMA FLEGREA” vede la direzione del suo ideatore e direttore artistico Antonio Colandrea, appassionato e visionario protagonista della danza in Italia e all’estero. Quest’anno la rassegna si apre a tutto il territorio nel bel mezzo di un periodo critico per il noto bradisismo, ma anche fertile per l’ambito della resilienza e della solidarietà che il popolo dell’arte e della cultura sta dimostrando alle terre ballerine dei Campi Flegrei. Il Festival, giunto alla sua terza edizione, quest’anno scinderà tre distinti momenti: il 19 luglio con “Sirene, la Moda veste la danza” sul Porto di Baia; il 30 luglio a Villa Ferretti si terrà il Gran Gala “Eruzione emozionali” mentre, a chiusura, il 10 agosto, sul pontile di Torregaveta, ci sarà lo spettacolo “E Lucean le stelle”. Tutte le serate a partire dalle ore 20.

Giovedì 10 Luglio 2025, alle ore 10:30, presso la struttura di Villa Rossana (Via Petronio) si terrà la conferenza stampa di presentazione.

Questo il programma del Festival:

Prima serata (apertura): “Sirene. La moda veste la danza”

Data: 19 luglio 2025
Luogo: Porto di Baia

Concept: Una sfilata non convenzionale dove le modelle saranno danzatrici professioniste. Gli abiti del brand Bencivenga Alta Sartoria verranno valorizzati attraverso una performance coreografica ispirata al mito delle sirene: le interpreti emergeranno simbolicamente da “Baia sommersa”, creando un’atmosfera onirica e suggestiva.

Contenuti artistici:

  • Performance musicale dal vivo con la cantante Federica Cardone, accompagnata da pianoforte e sassofono.
  • Interventi coreografici del campione nazionale di hip hop e break dance, anch’esso vestito da Bencivenga, in dialogo con il sassofono.
  • Presentazione a cura di Serena Cirillo, ex ballerina e modella del brand Bencivenga, oggi giornalista internazionale.

Seconda serata: “Eruzioni Emozionali”

Data: 30 luglio 2025
Luogo: Villa Ferretti

Concept: Una serata di Gala dedicata alla solidarietà e alla cultura, con particolare attenzione alla situazione dei Campi Flegrei. Durante l’evento verranno conferiti premi a personalità di spicco nei settori dell’arte, della cultura, della danza, del giornalismo, dell’imprenditoria e dell’impegno sociale.

Premiazione: I riconoscimenti consisteranno in un gadget artistico ideato dallo scultore Mario Iaione: una scultura che rappresenta il logo di Anima Flegrea .– una testa di una dea su capitello romano poggiata su una scarpa da punta – simbolo delle radici classiche e della vocazione artistica del progetto.

Alcuni contenuti artistici:

  • Esibizioni dei primi ballerini del Teatro San Carlo.
  • Performance di Nando Citarella

Terza serata (chiusura): “E lucean le stelle”

Data: 10 agosto 2025
Luogo: Pontile di Torregaveta

Concept: Omaggio al drammaturgo Enzo Moscato, con un inedito teatrale scritto dal direttore artistico Antonio Colandrea in collaborazione con Emilio Massa, attore e conoscente del compianto autore. La pièce, di ispirazione mitologica, sarà dedicata alla figura della Sibilla, con riferimenti a un linguaggio segreto designato dalle stelle.
La magia della Notte di San Lorenzo farà da cornice a questo evento profondamente evocativo, in cui mito, memoria e parola si fondono sotto le stelle.

In allegato il comunicato stampa e la locandina della conferenza

Vice Sindaco con delega a cultura, turismo ed eventi
Dott. Mauro Cucco



Ultimo aggiornamento

09/07/2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale