Bradisismo, al via l’analisi speditiva della Vulnerabilità delle cortine edilizie nel Comune di Bacoli

Dettagli della notizia

BRADISISMO

Data:

21 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire da lunedì 24 febbraio 2025, prenderanno il via nel Comune di Bacoli le attività di analisi delle cortine edilizie, nell’ambito dell’attuazione del Piano straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone edificate direttamente interessate dal fenomeno bradisismico, prevista dal Decreto-Legge n. 140/2023 (Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei).

Le attività, promosse dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e in accordo con il Consorzio Interuniversitario ReLUIS, saranno condotte mediante rilievi da terra, da parte del gruppo di ricerca del Dicea e del Laboratorio di Ingegneria Edile, e mediante rilievi da drone, da parte del Centro di Servizi Cesma.

Le squadre di rilevamento saranno riconoscibili dai loghi del Consorzio ReLUIS e dei laboratori BElab o LIFT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

La campagna d'indagine, finalizzata a valutare la Vulnerabilità delle facciate degli edifici prospicienti i principali assi viari, interesserà le seguenti strade:

Via Lucullo;

Via Montegrillo;

Via Risorgimento;

Via Roma;

Via Terme Romane.

Le prime attività di rilievo da terra si svolgeranno a partire da lunedì 24 febbraio, alle ore 10:00, su Via Risorgimento. L’inizio delle attività tramite drone avverrà in una fase successiva.

L'Assessore all'Urbanistica
Arch. Olga Schiano lo Moriello

Il Sindaco

Dott. Josi Gerardo Della Ragione

Ultimo aggiornamento

21/02/2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri