Descrizione
Si avvisa che sono aperte fino alla data del 10 ottobre 2025 le iscrizioni al servizio di refezione scolastica, per l’annualità 2025/2026, per gli alunni frequentanti la scuola pubblica dell’infanzia e della primaria del Comune di Bacoli.
La gestione del servizio è garantita attraverso apposita piattaforma informatica messa a disposizione dal Comune di Bacoli che consente l’inoltro della richiesta di iscrizione, la verifica dei pagamenti effettuati, la verifica delle prenotazioni/disdette dei pasti, la verifica del credito residuo e la ricarica del credito.
I genitori/tutori dei minori interessati alla fruizione del servizio di refezione scolastica, devono presentare richiesta di iscrizione on-line, tramite apposita piattaforma TELEMONEY accedendo al link di seguito riportato:
https://www.telemoney.cloud/comune-bacoli
Qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà nell’utilizzo della piattaforma, potrà rivolgersi al call-center della ditta ASTROTEL Srl (gestore della piattaforma TELEMONEY) al seguente numero telefonico e nei seguenti giorni ed orari: Tel. 0825/1806043 - dal lunedì al venerdì – dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
In alternativa si potrà inviare una mail all’indirizzo assistenza@telemoney.cloud
A seguito dell’iscrizione, è necessario scaricare l’APP TELEMONEY attraverso Play Store e Apple Store seguendo le indicazioni presenti nel tutorial in allegato (TUTORIAL DOMANDA ON-LINE ISCRIZIONE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA).
MODALITA’ DI RICHIESTA DEL SERVIZIO
Per fruire del predetto servizio, occorre presentare apposita istanza on-line, attraverso la piattaforma TELEMONEY, accedendo tramite SPID e/o CIE del genitore/tutore del minore.
Coloro i quali abbiano già fruito del servizio nell’anno precedente, qualora intendano fruirne anche per l’anno scolastico 2025/2026, dovranno presentare nuovamente la domanda, avendo cura di specificare il plesso scolastico, la classe e la sezione di frequenza per il nuovo anno.
Nel caso di rinnovo di iscrizione è necessario che chi presenta l’istanza sia lo stesso genitore/tutore già registrato nella piattaforma TELEMONEY nell’anno scolastico precedente, altrimenti l’alunno sarà comunque profilato con il referente che risulta già censito in banca dati (questo al fine di garantire il riconoscimento dell’eventuale credito residuato dall’anno scolastico precedente).
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Alla domanda on line occorrerà allegare i seguenti documenti, pena esclusione dal servizio:
- Modello I.S.E.E. in corso di validità. In caso di mancata presentazione del Modello I.S.E.E. si verrà inseriti automaticamente nella fascia più alta;
- In caso di disabilità, certificazione legge 104/92 (con connotazione di gravità art. 3 comma 3) in corso di validità;
- In caso di allergie o intolleranze alimentari, certificazione medica;
- Nel caso di valore ISEE pari a euro ZERO, attestazione circa le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento, attraverso autodichiarazione resa ai sensi DPR 445/2000 con acclusa copia documento riconoscimento del dichiarante in corso di validità; la mancanza del documento comporterà l'esclusione dal beneficio e l’inclusione nella fascia piu’ alta;
- Copia del documento di identità fronte/retro, del genitore/tutore del minore;
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere effettuato con sistema PagoPA, direttamente collegato alla piattaforma o tramite APP TELEMONEY.
La piattaforma tollera un massimo di n° 5 pasti a debito, successivamente, in assenza di ricarica, l’utente viene bloccato e il pasto non viene più prenotato automaticamente.
MODALITA’ PRENOTAZIONE PASTI
La prenotazione del pasto per i minori iscritti al servizio è AUTOMATICA, pertanto il genitore/tutore è tenuto unicamente ad effettuare, dalle ore 18:00 del giorno precedente alle ore 09:00 del giorno di assenza, l’eventuale disdetta della prenotazione del pasto.
Le disdette pervenute oltre le ore 09:00 non saranno prese in carico ed al genitore/tutore sarà addebitato il relativo costo in quanto il gestore della mensa erogherà normalmente il pasto.
L’Assessore La Responsabile
Alla Pubblica Istruzione Area IV – Servizi Sociali
Dott. Mauro Cucco Dott.ssa Paola Scotto di Luzio