Descrizione
L’ Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bacoli, promuove iniziative sociali rivolte alla popolazione anziana over 65, in particolar modo a chi vive in situazione di solitudine e in condizione di fragilità. Nel periodo estivo infatti si acuiscono fenomeni di solitudine, isolamento e disagio legati anche al caldo.
Gli Uffici dei Servizi Sociali sono aperti ed erogano normalmente tutte le prestazioni rivolte ai cittadini anziani anche attraverso:
- accoglienza e ascolto degli anziani in difficoltà a causa dell'isolamento in cui possono
trovarsi;
- contatto e attivazione di servizi di pronto intervento istituzionale;
- attività di informazione sulla rete dei servizi e dei presidi a cui l'anziano può rivolgersi: farmacie aperte, orari dei Servizi Comunali, negozi;
- campagna di informazione ai cittadini (opuscoli in vari punti della città, con informazioni relative alle misure adatte per fronteggiare le problematiche dovute al caldo);
Affinché nessuno si senta solo, dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 12,00 sono attivi i numeri: 0818553422 / 0818553426.
Risponderanno assistenti sociali del Comune e sarà possibile chiedere aiuto e ricevere informazioni sui Servizi che possono essere attivati per le persone vulnerabili, dal semplice orientamento ai servizi del territorio all’assistenza domiciliare, dalla consegna dei farmaci e della spesa a domicilio, al sostegno relazionale telefonico.
Per supporto psicologico e informazioni sulla salute, la Croce Rossa Italiana ha attivato un servizio attraverso il suo numero di pubblica utilità 1520.
Per trascorrere qualche ora in compagnia saranno aperti i centri anziani di:
- Cappella, Viale Olimpico 93;
- Fusaro, Viale Vanvitelli (adiacenze del Parco Borbonico del Fusaro);
- Baia, in Piazza Alcide De Gasperi 1;
I Centri Sociali Anziani sono aperti nelle ore pomeridiane.
Tra Luglio e Settembre al fine di contrastare l’isolamento sociale della popolazione anziana, saranno organizzate attività ludico motorie e ricreative all’aperto e in ambienti naturali creando occasioni di socializzazione, inclusione e partecipazione attiva alla vita comunitaria.
Valorizzando il ruolo attivo degli anziani nel territorio e rafforzando legami interpersonali e intergenerazionali si organizzeranno momenti di festa, danza e tornei di carte.
Aderiscono alla campagna " bollino solidale " le seguenti Farmacie che
Metteranno a disposizione, anche in forma semplificata, un servizio di consegna a domicilio dei farmaci per anziani soli o in difficoltà; nonché collaboreranno nel segnalare eventuali situazioni di disagio o difficoltà.
- FARMACIE
Farmacia Colesanti Viale Vanvitelli , 99 081/8545411 Farmacia Del Porto Via Lucullo , 17 081/8040083 Farmacia Dell’Arco Via Fusaro , 44 081/8549349 Farmacia Guardascione Via A. De Curtis , 21 081/5234174 Farmacia Comunale Via Giulio Cesare , 58 081/8680304 ATTIVITÁ COMMERCIALI
Bar Gelateria Frudisi Via Fusaro , 2 081/19669037 Panificio Merone Pasquale Via Carlo Vanvitelli , 22 331480648 Le Roselline di Ciunfrini Via G. De Rosa , 125 081/4244861 - 3276693160 Ortofrutticola Samuele Via G. De Rosa 081/5232842 Salumeria Leontina Piazzetta Adriano , 4 081/5232766 Ciunfrini Emporio Via G. De Rosa 31 081/5234143 Michè Espress Via G. De Rosa , 46 3202799047 Da Raffaele Via G. De Rosa , 76 3510789672 Macelleria Peppino Via G. De Rosa , 127 3890481537 De Giovanni Via Miseno , 7 3332592562 Delicious Via G. De Rosa , 146/148 3669706294 Bar Brivido Via Lungo Lago , 22 3384885745 Gioielleria Ciarcià Via G. De Rosa , 6 081/2782173 Macelleria Ciro Bentivoglio Via Roma , 85 081/5235812 Supermercati Vibian Via Roma , 148 081/5235954 Sciachi Via Roma , 128 081/523491
Il presente elenco sarà costantemente aggiornato con le nuove adesioni.
L’Assessora alle Politiche Sociali
Dott.ssa Cinzia Massa
La Responsabile Area IV
Dott.ssa Paola Scotto Di Luzio