Al Palazzo dell’Ostrichina di Bacoli la FIAF Campania con il progetto nazionale mostra fotografica “Totem e Tabù – LAB DiCult 166”

Dettagli della notizia

Al Palazzo dell'Ostrichina di Bacoli la FIAF Campania con il progetto nazionale mostra fotografica “Totem e Tabù – LAB DiCult 166”

Data:

10 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La città di Bacoli ospita per la prima volta la FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) Campania, che porta sul territorio il prestigioso progetto nazionale “Totem e Tabù – LAB DiCult 166”, una mostra fotografica che si terrà dal 10 al 20 marzo 2025 presso il Palazzo dell’Ostrichina (Piazza Gioacchino Rossini, 1).
L’evento, che sarà inaugurato con un vernissage istituzionale lunedì 10 marzo alle ore 18:00, vedrà la partecipazione di esperti e referenti FIAF:
Luigi Borrone – Responsabile area territoriale FIAF Campania
Luigi Cipriano – Coordinatore regionale FIAF Campania
Valentino Petrosino – Coordinatore dei Lab DiCult e Tutor FIAF
Grazie alla disponibilità del Comune di Bacoli, da sempre attento alla valorizzazione della cultura e delle arti visive, il Palazzo dell’Ostrichina metterà a disposizione due sale espositive per ospitare le opere fotografiche, offrendo così un’opportunità unica per il pubblico di immergersi nelle suggestioni visive del progetto.
Un sentito ringraziamento va al Comune di Bacoli e all'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei per il loro prezioso supporto nella realizzazione dell’evento, che rappresenta un'importante occasione di crescita culturale per il territorio.
La mostra sarà visitabile con ingresso libero nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì: 17.00 - 21.00
Sabato e domenica: 10.00 - 13.00 / 17.00 - 21.00
Per ulteriori informazioni:
Location: Palazzo dell’Ostrichina, Bacoli (NA)
Ingresso libero

 

Vice Sindaco con delega alla pubblica istruzione
Dott. Mauro Cucco

Ultimo aggiornamento

10/03/2025, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale