“Il futuro parte da una scossa”: venerdì 28 novembre al Fusaro la presentazione dossier candidatura di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dettagli della notizia

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare 

Data:

26 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si terrà il 28 novembre alle ore 18:00, nella Sala Ostrichina “Giuseppe Scotto di Luzio” del Parco Vanvitelliano del Fusaro, la presentazione ufficiale del Dossier di candidatura di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028, intitolato “Il futuro parte da una scossa”.
Il documento raccoglie la visione strategica, gli assi culturali e le azioni progettuali con cui la città si propone per il titolo nazionale, raccontando un territorio che trasforma la propria identità in motore di sviluppo condiviso. Il dossier interpreta Bacoli come comunità che vive su una terra in movimento, dove il bradisismo diventa elemento distintivo e occasione di consapevolezza.
Interverranno il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione, il Vicesindaco Mauro Cucco e i componenti del team di progetto – Bruna Manfredonia, Chiara Pastore, Gennaro Di Fraia, Maria Pia Viola e Vittorio Rotta – che illustreranno le “onde” tematiche del dossier, le scelte progettuali e il metodo di lavoro basato sull’ascolto e sul confronto con istituzioni culturali, operatori locali e associazioni.
Sarà approfondito il valore della cultura nell’area flegrea come strumento di coesione e chiave per leggere il passato in funzione del futuro. Il dossier evidenzia inoltre la dimensione internazionale della candidatura, con progetti e collaborazioni con Grecia, Germania, Giappone, Francia e Nuova Zelanda.
La serata sarà accompagnata da un intervento musicale di SAsio e sono previste anche degustazioni di prodotti ispirati a Bacoli 2028.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare

Vice Sindaco con delega alla cultura
Dott. Mauro Cucco

Ultimo aggiornamento

26/11/2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto